
Un cinema o forse più.
da Venerdì 17 Settembre a Lunedì 20 Settembre 2010
URLO
di Rob Epstein, Jeffrey Friedman
Un film di
Rob Epstein, Jeffrey Friedman
Con
Con James Franco, Todd Rotondi, Jon Prescott
Genere
drammatico
Durata
90'
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | Lun |
17.00 - 21.00 | 21.00 | 18.00 - 21.00 | 21.00 |
"Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte da pazzia, morir di fame isteriche nude strascicarsi per strade negre all’alba in cerca di una pera di furia". Sono questi i versi che Allen Ginsberg "urlava" per la prima volta nel 1955 nella Six Gallery di San Francisco; sono questi versi quelli che aprono l’opera che sarebbe poi divenuta il poema cardine della così detta Beat Generation: Howl, appunto. Nel suo ululato lamentoso e lacerante risiedono gran parte delle esperienze biografiche dell'autore e tutta la forza immaginifica della sua forma poetica. Qualche anno dopo, in seguito alla pubblicazione del poema da parte del City Light Bookstore, l'editore Lawrence Ferlinghetti e l'"ululato" di Ginsberg sono sotto accusa da parte della comunità americana per i contenuti osceni e il dubbio valore letterario.
Scelto come film d'apertura all'ultimo Sundance, Urlo è un film che si muove come si muoveva Allen Ginsberg nella sua vita e nella sua opera: non segue troppe regole, ma ondeggia continuamente tra modalità narrative diverse, tra colori, bianchi e nero, suoni, musiche, disegni animati, sogni ed incubi. Le quattro parti del lamento poetico e allucinato di Allen Ginsberg infatti si convertono in altrettanti stili e formati all'interno di un'opera che somma alla passione letteraria, un biopic sugli anni giovanili del più importante poeta beat, un pamphlet storico-critico sulla libertà d'espressione, la voglia di rompere schemi e di esprimere in totale libertà il proprio io, senza vincoli né regole.