
Un cinema o forse più.
da Venerdì 26 Settembre a Mercoledì 1 Ottobre 2014
THE LOOK OF SILENCE
di Joshua Oppenheimer
Un film di
Joshua Oppenheimer
Con
Adi Rukum
Genere
documentario
Ven | Sab | Dom | Lun | Mar | Mer | Gio |
17.00 - 20.40 - 22.30 | 21.00 | 18.00 - 21.00 | 21.00 | non progr. | 21.00 |
PRIMA VISIONE
Il paesaggio è magnifico, la foresta di palme è lussureggiante, ovunque il colore il colpo di stato di Suharto, tra il 1965 e il 1966, un milione di presunti comunisti furono eliminati da feroci squadre della morte, appoggiate dall’esercito e dal nuovo governo. Il contrasto è proprio tra la pace lucente, bucolica di quei luoghi e gli orrori avvenuti quasi 50 anni fa e che vengono raccontati e mimati con assoluta naturalezza da chi li commise. Protagonista è Ali, un ottico che gira i villaggi per misurare la vista ai vecchi: lui è nato due anni dopo l’assassinio di suo fratello, ed è la madre che si dichiara centenaria e che non dimentica, a raccontargli di quel figlio tornato a casa sanguinante e riportato via con la scusa di portarlo all’ospedale e di cui non ha saputo più niente. Oppenheimer filma con una raffinatezza formale che distoglie dall’orrore, e ci sono momenti di verità di commovente dolcezza.
Gran Premio della Giuria all'ultimo Festival di Venezia, dove anche un giurato d’eccezione come Tim Roth, ha strappato il microfono e il protocollo per dire, nel non dire, che lui il Leone l’avrebbe dato a The Look of Silence.
Proiezione in lingua originale sottotitolata in italiano.