
Un cinema o forse più.
Mercoledì 18 Novembre 2015
SALO' O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975)
di Pier Paolo Pasolini
Un film di
Pier Paolo Pasolini
Con
Caterina Boratto, Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi
Genere
drammatico
Durata
116'
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
17.00 - 21.00 |
IL CINEMA RITROVATO
Quattro Signori (il Duca, il Monsignore, Sua Eccellenza e il Presidente) al tempo della Repubblica Sociale di Salò si riuniscono in una villa assieme a quattro ex prostitute ormai non più giovani e ad un gruppo di giovani maschi e femmine catturati con rastrellamenti dopo lunghi appostamenti. Nella villa i Signori per 120 giorni potranno assegnare loro dei ruoli e disporre, secondo un regolamento da essi stessi stilato, in modo assolutamente insindacabile dei loro corpi.
Geniale 'tradimento' di Sade e audace dissimulazione storica (la Repubblica Sociale è solo un 'cartone' metaforico), l'ultimo film di Pasolini aggredisce lo spettatore precipitandolo in un incubo senza pietà e senza vie di salvezza, dove i rituali di perversioni e violenze rimandano surrettiziamente al presente. Mostra aberrazioni perpetrate secondo un regolamento da collegio infernale, dove ogni etica è pervertita nel suo contrario e la 'soluzione finale' pedagogica consiste nella creazione di una nuova umanità, indifferente e assuefatta all'orrore.
Vietato ai minori di 18 anni.
Ingresso: 5,00 euro
Proiezione organizzata in collaborazione con Fondazione Calzari Trebeschi.