
Un cinema o forse più.
Sabato 14 Novembre 2015
MEPHISTO
di István Szabó
Un film di
István Szabó
Con
Klaus Maria Brandauer, Ildiko Bansagi, Krystyna Janda
Genere
drammatico
Durata
138'
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
17.30 |
RAPITI DALL'EDEN - i sabato pomeriggio tra cinema e teatro
Come e perché Hendrick Hofgen, un giovane attore tedesco di talento che nella Germania degli anni '20 flirtò con le idee radicali di sinistra, diventò l'artista numero 1 del regime nazionalsocialista. Parabola sul teatro e sui suoi difficili rapporti col potere, è un film ammirevole per lucidità critica, fertile ambiguità, sapienza narrativa e tensione morale. Tratto da un romanzo (1936) di Klaus Mann, è ispirato a un personaggio realmente esistito, il grande attore e regista Gustaf Grundgens (1899-1963), cognato dell'autore. K.M. Brandauer è grande, di potenza luciferina. Due premi al Festival di Cannes. (Morandini)
Per l’occasione Daniele Pelizzari intervisterà Luca Micheletti e Federica Fracassi impegnati con lo spettacolo Mephisto al Teatro Sociale fino al 22 novembre.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Rapiti dall’Eden nasce dalla collaborazione tra Nuovo Eden e Ctb.